Magonza e Great Wine Capitals



"La città di Magonza si affaccia sulle rive del Reno. La passeggiata lungo il fiume, che si estende per quasi cinque chilometri e mezzo, evoca atmosfere mediterranee. È il luogo perfetto per fare due passi al tramonto, sorseggiare un bicchiere di vino sul prato e osservare il passaggio di barche di ogni tipo. Il centro storico di Magonza dovrebbe misurare un chilometro di lunghezza per due di larghezza, ma nessuno si è mai divertivo a misurarlo con precisione. Di certo però, le stradine acciottolate che separano le graziose case a graticcio sedurranno gli appassionati di storia, pietre antiche e costruzioni tradizionali.
A ogni angolo si possono vedere anche le tracce della storia romana della città e del suo figlio più famoso. È qui infatti che Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili intorno al 1450, diventando così una sorta di nonno di Internet. A Magonza è possibile ammirare il suo capolavoro estetico, oggi noto come la “Bibbia di Gutenberg”.
Infine, qui è stata costruita la Cattedrale di San Martino più di mille anni fa (la data ufficiale è difficile da stabilire), e tra la posa della prima pietra e oggi l’edificio è stato testimone di numerosi avvenimenti . All’ombra di questa cattedrale, potrete apprezzare appieno l’arte di vivere e il calore di Magonza."
"In città e nei dintorni si trovano anche innumerevoli vigneti e cantine che conferiscono alla città la sua atmosfera mediterranea, per non parlare della gastronomia che la accompagna. Magonza è la capitale vinicola ufficiale della Germania: con circa 26.000 ettari, i vigneti dell’Assia Renana sono i più grandi del Paese.
I vitigni coltivati e il pregiato nettare prodotto nei vari vigneti della regione godono di un’eccezionale reputazione, che è ben meritata come scoprirete degustando un buon bicchiere di vino in una delle tante tradizionali e pittoresche enoteche, bar alla moda e ristoranti stellati della città. Anche questo è tipico di Magonza: sedersi a tavola e godersi l'arte di vivere, il calore e la cordialità della regione.
Da 15 anni Magonza e i vigneti dell’Assia Renana, la più grande regione vinicola della Germania, fanno parte delle “Great Wine Capitals” (capitali dei grand cru), una rete internazionale che comprende undici grandi città di tutto il mondo. Queste città hanno un punto in comune, una caratteristica che plasma fortemente la loro vita culturale ed economica: sono tutte situate nel cuore di una regione vinicola di fama internazionale. Questa rete, unica nel suo genere, fa da ponte tra il cosiddetto “vecchio” e “nuovo” mondo del vino. Dalla sua fondazione nel 1999, la rete ha creato e portato avanti diversi progetti, iniziative e programmi con l’obiettivo di fornire un servizio eccellente in termini di turismo, relazioni economiche e programmi educativi all’interno di questa comunità internazionale."
"Per questo motivo, il Women’s International Trophy è ora patrocinato da Elke Höllein, direttrice di Great Wine Capitals Mainz | Rheinhessen."
A ogni angolo si possono vedere anche le tracce della storia romana della città e del suo figlio più famoso. È qui infatti che Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili intorno al 1450, diventando così una sorta di nonno di Internet. A Magonza è possibile ammirare il suo capolavoro estetico, oggi noto come la “Bibbia di Gutenberg”.
Infine, qui è stata costruita la Cattedrale di San Martino più di mille anni fa (la data ufficiale è difficile da stabilire), e tra la posa della prima pietra e oggi l’edificio è stato testimone di numerosi avvenimenti . All’ombra di questa cattedrale, potrete apprezzare appieno l’arte di vivere e il calore di Magonza."
"In città e nei dintorni si trovano anche innumerevoli vigneti e cantine che conferiscono alla città la sua atmosfera mediterranea, per non parlare della gastronomia che la accompagna. Magonza è la capitale vinicola ufficiale della Germania: con circa 26.000 ettari, i vigneti dell’Assia Renana sono i più grandi del Paese.
I vitigni coltivati e il pregiato nettare prodotto nei vari vigneti della regione godono di un’eccezionale reputazione, che è ben meritata come scoprirete degustando un buon bicchiere di vino in una delle tante tradizionali e pittoresche enoteche, bar alla moda e ristoranti stellati della città. Anche questo è tipico di Magonza: sedersi a tavola e godersi l'arte di vivere, il calore e la cordialità della regione.
Da 15 anni Magonza e i vigneti dell’Assia Renana, la più grande regione vinicola della Germania, fanno parte delle “Great Wine Capitals” (capitali dei grand cru), una rete internazionale che comprende undici grandi città di tutto il mondo. Queste città hanno un punto in comune, una caratteristica che plasma fortemente la loro vita culturale ed economica: sono tutte situate nel cuore di una regione vinicola di fama internazionale. Questa rete, unica nel suo genere, fa da ponte tra il cosiddetto “vecchio” e “nuovo” mondo del vino. Dalla sua fondazione nel 1999, la rete ha creato e portato avanti diversi progetti, iniziative e programmi con l’obiettivo di fornire un servizio eccellente in termini di turismo, relazioni economiche e programmi educativi all’interno di questa comunità internazionale."
"Per questo motivo, il Women’s International Trophy è ora patrocinato da Elke Höllein, direttrice di Great Wine Capitals Mainz | Rheinhessen."